Il pugilato torna protagonista a Taverne con una serata che si preannuncia indimenticabile per tutti gli appassionati di sport da combattimento. Sabato 3 dicembre 2022, a partire dalle ore 20:00, la Palestra delle Scuole Elementari di Taverne sarà il palcoscenico di 10 incontri di pugilato organizzati dall’Associazione Boxe Vedeggio, guidata da Antonio Serrao.
L’evento non sarà soltanto un’occasione per vivere emozioni forti e assistere a match combattuti, ma anche una vera e propria festa dello sport, capace di unire atleti, famiglie e sostenitori in un clima di passione, disciplina e rispetto.
Una serata per celebrare la boxe
Il programma prevede dieci incontri che vedranno salire sul ring pugili di diverse categorie e livelli, dai giovani emergenti agli atleti più esperti. La formula scelta darà spazio a talenti locali e offrirà al pubblico la possibilità di scoprire nuove promesse del pugilato ticinese.
Ogni match sarà l’occasione per esprimere i valori fondanti della boxe: determinazione, disciplina, rispetto dell’avversario e spirito di sacrificio. Non si tratta solo di colpi e tecnica, ma di un vero percorso educativo che accompagna gli atleti dentro e fuori dal ring.
Il pugilato, infatti, è una scuola di vita: insegna a controllare le proprie emozioni, a crescere con costanza e a non arrendersi davanti alle difficoltà. Proprio per questo, Boxe Vedeggio ha deciso di creare un evento che non fosse soltanto spettacolo, ma anche un momento di condivisione di valori positivi.
Atmosfera di festa: griglia e spettacolo
La serata inizierà già dalle 18:00 con la possibilità di cenare grazie alla griglia, organizzata per accogliere il pubblico prima degli incontri. Sarà dunque un’occasione conviviale, per stare insieme, mangiare e godersi l’atmosfera sportiva.
Durante la pausa tra i match, il pubblico potrà assistere a un’esibizione speciale a cura di Akrobatika Pole Fitness Studio, che porterà in scena un momento di spettacolo unico, capace di unire forza, eleganza ed espressività.
L’idea è quella di creare un evento completo, che non si limiti ai soli incontri sul ring, ma che sappia coinvolgere e intrattenere tutte le persone presenti.
Accessibilità e inclusione
L’ingresso alla serata è fissato a 15 CHF con pagamento possibile anche tramite Twint, una soluzione comoda e veloce. Un dettaglio importante: i ragazzi fino ai 15 anni entreranno gratuitamente, perché la missione di Boxe Vedeggio è da sempre quella di avvicinare i giovani allo sport, creando opportunità di crescita e momenti di ispirazione.
La boxe, infatti, è uno sport per tutti, adatto a ogni età, e questo evento vuole sottolineare il suo valore educativo e sociale. Portare i più giovani a vedere incontri dal vivo significa permettere loro di vivere un’esperienza che unisce sport, disciplina e rispetto.
Una rete di sostegno
L’evento è reso possibile anche grazie al contributo di numerosi partner e sponsor, che hanno deciso di sostenere la manifestazione: Fabbroni Vini, Farmacia Zeta, Parcom, Loyal Group, Viridi Garden ed Ezio Tarchini Ingegneria. La loro presenza testimonia l’importanza della collaborazione tra sport, territorio e realtà economiche locali.
Il sostegno degli sponsor non è solo economico: è un segnale concreto di fiducia nei confronti di una disciplina che porta benefici a livello individuale e collettivo, contribuendo a creare una comunità più sana e coesa.
Boxe Vedeggio: una storia di passione
Dietro l’organizzazione di questa serata c’è la lunga esperienza di Antonio Serrao, fondatore di Boxe Vedeggio. Ex pugile con una carriera ricca di incontri, ha deciso di trasmettere la sua passione alle nuove generazioni attraverso l’insegnamento e l’allenamento. La sua palestra è diventata un punto di riferimento per chi desidera praticare la boxe in un ambiente serio, sicuro e rispettoso.
Dal 2010, Boxe Vedeggio rappresenta un luogo dove allenarsi non significa solo migliorare le proprie capacità fisiche, ma anche crescere come persone, imparando umiltà, costanza e rispetto.